| Corrente continua a frequenza zero.  Intensità max 6 mA.La  ionoforesi è indicata nel trattamento di patologie che interessano strutture non  profonde e prive di abbondante rivestimento di tessuto muscolare e adiposo. E'  particolarmente efficace nelle patologie del gomito, polso, mano, ginocchio e  tibio-tarsica.La ionoforesi, o dielettrolisi  medicamentosa, è una metodica che utilizza corrente continua per veicolare  all'interno dei tessuti biologici gli ioni attivi di un farmaco disciolti in  soluzione acquosa. Il suo impiego è iniziato dopo gli studi di Leduc, il quale  nel 1900 dimostrò che, sotto l'azione della corrente continua , gli ioni  medicamentosi potevano attraversare la barriera cutanea e produrre effetti  terapeutici confrontabili con quelli ottenibili con la somministrazione  parentelare.
 Trattare la ionoforesi nell'ambito della fisioterapia è legittimo ove si voglia  mettere in risalto la componente strumentale.
 Numerose risultano essere le affezioni trattabili con la ionoforesi perchè, a  seconda del farmaco utilizzato, questa tecnica può svolgere un'azione  antalgica, antinfiammatoria, antiedemigena, miorilassante, ricalcificante e  sclerotica.
 |