| L'Horizontal therapy si basa sul presupposto che ogni cambiamento bioelettrico  sui tessuti vivi è strettamente legato a cambiamenti biochimici e viceversa.L'innovazione di questo tipo di elettroterapia sta infatti nell'essere  riuscita, per la prima volta, a stimolare, nello stesso istante, cellule e  tessuti cellulari bioelettricamente e biochimicamente. L'Horizonthal Therapy ha  cioè combinato simultaneamente i due effetti dell'elettromedicina nello stesso  tessuto: gli effetti biochimici (appartenenti alla classe non stimolatoria) e  quelli bioelettrici (appartenenti alla classe stimolatoria).
 
 Questi ultimi vengono ottenuti con basse frequenze e intensità di corrente  continuamente variata che generano potenziali d'azione nella cellule (ossia  "risposte" dalle cellule eccitate con stimoli elettrici). I primi,  invece, derivano da medie frequenze e intensità di corrente costante che  generano una varietà di effetti terapeutici a livello cellulare (azioni  biochimiche). Durante la terapia, queste due azioni avvengono simultaneamente.
 
 I tradizionali stimolatori verticali, invece, sono incapaci di generare  entrambi gli effetti contemporaneamente nello stesso tessuto.
 
 Questa terapia garantisce, fin dalla prima applicazione, ampi miglioramenti  antidolorifici e della mobilità: è utile per le artrosi (sia in stadi iniziali  che avanzati); lenisce i dolori cronici e acuti derivanti da malattie o  disfunzioni; migliora il metabolismo cellulare e conseguentemente favorisce  anche la rigenerazione naturale. Inoltre, può ridurre o addirittura sostituire  una terapia a base di farmaci (non graditi o non tollerati).
 E' un trattamento assolutamente non doloroso.
 |